Ho riunito in questa pagina i reportage internazionali che ho scritto per “Focus” e per “Macchina del tempo“, suddivisi per temi. Cliccare sul titolo marrone per visualizzare il file pdf.
♦ Tecnologia_(tunnel sottomarini, galleria sotto Il Bosforo, reportage dalla Lego, una giornata in sottomarino, la ricerca sulle batterie, navi senza pilota, aereo a energia solare, uomo e robot, infrastruttura di Internet, big data, energia geotermica, i treni del futuro, la rete 5g,)
♦ GeologiaEcologia_(riscaldamento climatico, il problema della CO2, la salute degli Oceani, la ricerca sulla geografia, i terremoti indotti dall’uomo, acqua e risorse idriche, esplorazioni negli abissi sottomarini, ricerche geografiche, estrazione di diamanti)
♦ Spazio (la futura base lunare, caccia agli asteroidi, missioni spaziali, l’uso dei satelliti, i nanosatelliti, la ricerca di esopianeti, l’addestramento degli astronauti)
♦ Sociologia (demografia e migrazioni, antropologia culturale, lavoro, parità di genere, efficacia delle pene, pubblicità, turismo)
♦ Biologia (microbiologia, virus e batteri, alghe, biologia sintetica)
♦ MedicinaAlimentazione (diete, ereditarietà di malattie e comportamento nei gemelli)
♦ Zoologia (cimice asiatica, specie invasive, topi)
♦ Matematica (curiosità statistiche)
♦ Storia(violini Stradivari, Neanderthal, piramidi egizie)
♦ PsicologiaNeurologia (stati di coscienza, esperienze di premorte, innamoramento, umorisimo)
♦ Linguistica (turpiloquio, politically correct, neologismi, gergo giovanile)
♦ FisicaChimica (ricerche su acustica, fisica dell’immaginario)
♦Articles in English (biology, technology, history)
♦ Qui invece gli articoli scritti per “Radici“, rivista bimestrale francese bilingue di Tolosa, dedicata agli immigrati italiani in Francia e agli appassionati d’Italia: gli stereotipi sugli italiani, le parolacce, il laboratorio “Il cinema ritrovato”.